Dai vita alla tua vacanza!

Tolone

Guida turismo, vacanze e weekend nel Varo

Tolone - Guida turismo, vacanze e weekend nel Varo
7.6
54

Situata su uno dei porti più belli d'Europa, Toulon oscilla tra il passato medievale e quello marittimo. Iniziamo la visita con la pittoresca città vecchia, dotata di un ricco patrimonio architettonico. I tipici vicoli vi condurranno alla settecentesca chiesa di Saint-Louis, dove potrete ammirare la facciata neoclassica e una superba cupola con lanterne; passerete poi all'incantevole Place Puget dove sorge la sorprendente fontana dei Tre Delfini, coperta da una vegetazione lussureggiante. Non lontano scoprirete la cattedrale di Sainte-Marie-de-la-Seds, un edificio dell'XI secolo che è stato successivamente ampliato nel corso del XVII secolo. La sua bella facciata classica è decorata con motivi barocchi e si apre su un interno che è sia romanico che gotico. Il suo campanile, alto 36 metri, è sormontato da un campanile in ferro battuto del 1740. Proseguite la scoperta riempiendovi di profumi e sapori al mercato di Cours Lafayette che si svolge ogni giorno, un luogo imperdibile se volete immergervi nella tipica atmosfera provenzale di Tolone. Da includere nella visita, anche il bellissimo teatro dell'opera che si affaccia su Place Victor Hugo.

Il Quai Cronstadt è un luogo molto piacevole da percorrere a piedi: si trova lungo il porto e vi si trovano molti negozi, ristoranti e caffè. È qui che si possono vedere la Darse Vieille (Vecchia darsena), creata durante il regno di Enrico IV, e la Darse Neuve (Nuova darsena) costruita da Vauban alla fine del XVII secolo. Ma scoprirete anche la Torre Reale, classificata come Monumento Storico, che racconta parte della storia marittima della città. Inizialmente edificio difensivo, è diventato in seguito una prigione, poi un annesso al Museo Nazionale della Marina, prima di essere acquistato dalla città di Tolone nel 2006. Un parco paesaggistico sul mare è un piacevole invito al passeggio, e offre una splendida vista sul porto di Tolone! Allora, perché non optare per una visita guidata del porto in barca? Una piacevole gita sulle onde che vi farà scoprire il porto militare e le sue imponenti navi.

Affacciato sulla città, il Monte Faron è un luogo imperdibile a Tolone. Questo massiccio calcareo culmina a 584 metri di altitudine e offre un magnifico panorama sui tetti della città marittima, sull'immenso porto e sulla penisola di Saint-Mandrier! Per raggiungere la vetta, salite a bordo della funivia e una volta arrivati in cima, prendere uno dei sentieri predisposti per sfruttare i diversi punti di vista.

Tolone ha anche diversi musei interessanti come il Museo Nazionale Marittimo, interamente dedicato alla storia della Marina Militare e che offre una vasta collezione di modelli e dipinti. L'ingresso si trova al vecchio cancello dell'Arsenale Il Museo storico di Tolone e della sua regione vi farà immergere nel passato della città attraverso dipinti, incisioni e documenti antichi. Situato sul monte Faron, il Memoriale dello Sbarco di Provenza, inaugurato dal generale de Gaulle nel 1964, racconta la storia della liberazione del sud-est della Francia da parte degli alleati nell'agosto 1944.

Dopo tutte queste scoperte, concedetevi un po' di relax su una delle spiagge della città, come la spiaggia di Mourillon. Fate shopping in Rue des Arts, che comprende gallerie d'arte, studi di artisti e boutique di stilisti. Infine, non dimenticate di fare una pausa gastronomica e di assaggiare la bourride, una zuppa a base di aïoli e pesce bianco.

Informazioni complementari
Tolone

Toulon è la prefettura del Var in Provenza-Alpi-Costa Azzurra. Situato a circa 50 km ad est di Marsiglia, è la 15 ° città della Francia in termini di popolazione con più di 167 000 abitanti (oltre 500.000 se l'intera area metropolitana è considerata).

Comodamente incastonato tra le montagne e il mare, la città ha sviluppato grazie al suo porto militare e commerciale sul Mediterraneo, in un notevole porto.

Fortificata da Vauban, Toulon diventa sotto il precedente il più grande sistema di porto militare francese ed è il punto di partenza per le spedizioni in Africa, il Vicino e Medio Oriente (come la campagna d'Egitto di Bonaparte). Ma la città portuale come un pesante tributo nella seconda guerra (affondamento della flotta nel 1942 e bombardamenti alleati).

La ricostruzione e la crescita della popolazione che porta a una nuova urbanizzazione quella prima notte alla attrazione turistica della città, ma dopo gli anni 1980, veri e propri sforzi possibili per arginare questo fenomeno e Toulon abbellito, acquisisce strutture culturali e migliora la sua costa (non assegnato alla base navale).

Un soggiorno o un Toulon passo sono diventati indispensabili per chi vuole capire la Riviera: dal fascino pittoresco della città, l'ambiente straordinario del Monte Faron che domina la città e musei e monumenti, per non parlare dei piaceri acqua, Toulon ora è molto più di un porto militare e commerciale (il primo nel trasporto di passeggeri a termine Corsica)...

Da vedere, da fare

Una visita della città può logicamente iniziare con ciò che ha reso la sua fama: il porto, in particolare la base militare. Con un po 'di fortuna, si può osservare la portaerei Charles de Gaulle quando non è in missione. In estate, il treno turistico che offre molte escursioni a Toulon permette una visita all'interno della arsenale; Tuttavia, in ogni stagione, è anche possibile scoprire tutto il porto in barca (informazioni al numero +33 4 94 18 53 00).

Nella stessa zona, non dimenticate di ammirare la scultura di Louis-Joseph Dumas ha detto "Cuverville", puntando il dito indice verso il Big Blue, e, naturalmente, il Museo Nazionale della Marina e la sua collezione unica di modelli di navi...

Lato mare sempre, il quartiere Mourillon ha circa 20 ettari di spiagge gestite, la famiglia, che si possono praticare molti sport acquatici (surf, vela, ecc). Infine, gli escursionisti possono percorrere il sentiero costiero che segue la costa.

Nel centro della città, per scoprire liberamente o tramite escursioni generali o tematici, come ad esempio che ha girato le 18 fontane della città (informazioni al numero +33 4 94 18 53 00), un passo è necessario sul corso che Lafayette ospita un mercato colorato e pittoresco tipicamente provenzale, ogni giorno, e immortalato dalla canzone di Gilbert Bécaud.

Nota lungo il corso alcune belle dimore del XVIII e la curiosità: una palla di cannone è rimasto "embedded" in una facciata, testimone l'assedio della città nel 1793...

La Chiesa di St. Louis (che fungeva da tempo caserme!), La Cattedrale di S. Maria degli Seds (XVII) oi Saint-François-de-Paule (tipico barocco provenzale) sono anche da scoprire.

Place Puget (e fontana al tre delfini), la Piazza della Libertà (dove una fontana, ancora una volta, illustra questa volta l'inizio della Statua della Libertà in America) o Opera (che risale al 1862 Ristrutturato, è considerato uno dei più bei teatri di provincia), sono anche da vedere.

Possiamo solo consigliare di tendenza Rue des Arts di scoprire gli artigiani, piccoli negozi di bocca, caffè e ristoranti.

Dopo una pausa nel cuore del grazioso giardino Alessandro I nel quartiere Chalucet, il quartiere della creatività e conoscenza, il passaggio da turista a Toulon ha ancora la possibilità di visitare la splendida casa di Fotografia dal 2002 installato in un struttura circolare vecchio vapore e le collezioni valgono uno sguardo, o il centro d'arte contemporanea il cui ingresso è gratuito (entro i hotel des Arts, un edificio dei primi del Novecento).

Più aneddotica, ma vale la deviazione, la sorprendente scultura "barca" in uno dei vicoli della vecchia Toulon!

Infine, non si può lasciare la città senza aver vinto il Mont Faron che domina la parte superiore dei suoi 584 metri! Per fare questo, si prende in prestito una funivia che sembra seguire le ripide scogliere: un percorso che già offre panorami spettacolari. Nella parte superiore, una prospettiva unica sulla città e il porto delizia il visitatore che non poi perdere il Museo di atterraggio in Provenza e la famiglia, lo zoo, che sono ospitati su specie minacciate di estinzione (orsi, iene...). Sempre sulle alture dei sentieri di montagna permettono di comprendere la ricchezza della fauna e della flora. Prezzi (con tessera compresi i cavi e visitare lo zoo, in particolare) e le informazioni sul +33 4 94 92 68 25.

Per rendere il Toulon fontane circuito.

Luoghi di interesse

Luoghi di svago
Monumenti
Punti informativi
Sale di spettacolo
Siti naturali
Trasporti

Eventi e festività

Nel mese di aprile, in tre giorni, una festa di Bacco celebra il vino e la gastronomia della regione, sulla Place d'Armes.

Allo stesso tempo, un festival della cultura manga e giapponese si svolge al Centro Congressi.

Nel mese di maggio, Place d'Armes, riesce un festival dedicato alla pittura di strada.

Nel mese di giugno e luglio, fino alla sessione estiva del festival di musica (classica) nei giardini della torre reale e la chiesa collegiata di Six-Fours (e da ottobre ad aprile, opere e concerti si svolgono presso l'opera o il centro congressi).

Anche nel mese di luglio, il festival rock e Jazz Festival Rockorama Toulon di offrire spettacoli di qualità.

Metà luglio, Jazz Toulon, festival gratuito 15 concerti si aprono su Toulonnaises posti.

Le estremità anno con la settimana del Organo e il Palazzo del Gioco e del Giocattolo di ottobre e la festa del libro nel mese di novembre.

Per tutti questi eventi, informazioni +33 4 94 18 53 00.

Foto

Vista Toulon dal Monte Faron (© Frantz)
Vista Toulon dal Monte Faron (© Frantz)
Vedi la foto
Luogo Raimu (© Frantz)
Luogo Raimu (© Frantz)
Vedi la foto
Chalucet e il giardino (© OT Toulon)
Chalucet e il giardino (© OT Toulon)
Vedi la foto
Le spiagge di Mourillon (© OT Toulon)
Le spiagge di Mourillon (© OT Toulon)
Vedi la foto
1 Alexander Garden (© OT Toulon)
1 Alexander Garden (© OT Toulon)
Vedi la foto
Opera Toulon (© OT Toulon)
Opera Toulon (© OT Toulon)
Vedi la foto
Corsia Toulon (© Frantz)
Corsia Toulon (© Frantz)
Vedi la foto
Balcone Pierre Puget (© Frantz)
Balcone Pierre Puget (© Frantz)
Vedi la foto
Mont Faron (© Frantz)
Mont Faron (© Frantz)
Vedi la foto
La stazione Toulon (© OT Toulon)
La stazione Toulon (© OT Toulon)
Vedi la foto
La baia Mejean (© Città di Toulon)
La baia Mejean (© Città di Toulon)
Vedi la foto
Mont Faron (© Frantz)
Mont Faron (© Frantz)
Vedi la foto
Balcone Pierre Puget (© Frantz)
Balcone Pierre Puget (© Frantz)
Vedi la foto
Balcone Pierre Puget (© Frantz)
Balcone Pierre Puget (© Frantz)
Vedi la foto
Marina de Toulon, dock Kronstadt
Marina de Toulon, dock Kronstadt
Vedi la foto
Poster Jazz Toulon
Poster Jazz Toulon
Vedi la foto
Il prezzo di mercato di Lafayette (© OT Toulon)
Il prezzo di mercato di Lafayette (© OT Toulon)
Vedi la foto
Place Puget (© OT Toulon)
Place Puget (© OT Toulon)
Vedi la foto
Posizionare la staffa (© OT Toulon)
Posizionare la staffa (© OT Toulon)
Vedi la foto
Rue des Arts (© OT Toulon)
Rue des Arts (© OT Toulon)
Vedi la foto
La fontana della Federazione e il Grand Hotel (© OT Toulon)
La fontana della Federazione e il Grand Hotel (© OT Toulon)
Vedi la foto
Fontane di Toulon (© OT Toulon)
Fontane di Toulon (© OT Toulon)
Vedi la foto
La funivia sul Monte Faron (© OT Toulon)
La funivia sul Monte Faron (© OT Toulon)
Vedi la foto
Indossando Toulon (© OT Toulon)
Indossando Toulon (© OT Toulon)
Vedi la foto
La statua di Cuverville (© OT Toulon)
La statua di Cuverville (© OT Toulon)
Vedi la foto

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Discover La Valette-du-Var: Situato tra il mare e l'entroterra della Provenza, Valletta è vicino alle principali autostrade e vicino all'aeroporto Toulon-Hyeres. La Valette-du-Var oggi conta 22 000 abitanti, e la sua attuale evoluzione incorpora forti elementi di identità locale: una città moderna che cerca comunque di mantenere le caratteristiche del paese provenzale; e un variegato patrimonio architettonico e ambiente naturale. L'attaccamento al patrimonio naturale non è un amore fugace. Il dominio Baudouvin e Orves dominio ricevuto l'etichetta Notevole Garden, il riconoscimento della dimensione nazionale.

Scopri Revest-les-Eaux: In piedi in mezzo al verde, Le Revest-les-Eaux offre un eccezionale e tranquillo. Orlato ai piedi del Monte Caume, Faron e Grand Capo, questo paese domina la valle del Dardenne, con vista panoramica sul mare, La Seyne, Città del Capo Sicié. Dal suo promontorio roccioso, la torre medievale del XIII secolo si affaccia sulle acque color smeraldo della diga Dardenne. Costruito nel 1912, decora il paese un punto di freschezza di un grande selvaggia e la bellezza naturale. A monte, il tipo Ragas, Vaucluse di ripresa, è l'uscita di una successione di fonti, per lo più sommersa, alimentando il lago. 2400 ettari di natura su cui si estendono Le Revest-les-Eaux è un luogo piacevole per passeggiare attraverso il GR99 e 51. Per gli amanti della flora, numerosi sentieri, combinare il fascino della passeggiata di quelli la scoperta di specie tradizionali della Provenza.

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account