Dai vita alla tua vacanza!

Beaulieu-sur-Dordogne

Guida turismo, vacanze e weekend nella Corrèze

Beaulieu-sur-Dordogne - Guida turismo, vacanze e weekend nella Corrèze
7.6
23

Tra i tesori dell'alta valle della Dordogna si trova Beaulieu, un'affascinante cittadina medievale del sud della Corrèze. Costruita sulle sponde della placida Dordogna, è bello passeggiare lungo i suoi romantici argini. Appena accanto al fiume, i visitatori potranno ammirare la pittoresca cappella dei Pénitents e il suo splendido campanile a vela con cinque finestre. Un luogo particolarmente fotogenico che soddisferà senza dubbio coloro che amano girovagare lungo i corsi d'acqua…

La passeggiata alla scoperta del patrimonio di Beaulieu-sur-Dordogne prosegue verso la città vecchia, il cui centro è accessibile attraverso la porta della Chapelle o la porta Sainte-Catherine. Fiancheggiata da antiche dimore, le tipiche stradine lastricate si aggomitolano attorno ad un'antica abbazia benedettina fondata nel IX secolo dall'arcivescovo di Bourges, Rodolphe de Turenne, di cui rimane oggi la maestosa chiesa Saint-Pierre. Trovate quindi il tempo per ammirare il portico meridionale dell'abbazia, lo splendido timpano scolpito del XII secolo, un vero e proprio gioiello dell'arte romanica! Non potete perdervi nemmeno il tesoro dell'abbazia, esposto nel transetto Nord, che ospita una magnifica Vergine col Bambino del XII secolo.

Di fronte al portale ovest della chiesa, in place de la Bridolle, sarà la maison Renaissance che svelerà le sue migliori qualità, con la splendida facciata decorata con statue e medaglioni. Aperta alla visita, questa sontuosa dimora classificata tra i Monumenti Storici vi propone un'immersione nella vita quotidiana della nobiltà di Beaulieu di un tempo.

Amanti dei frutti di bosco, non perdetevi per nessun motivo la famosa festa della fragola che si svolge ogni secondo weekend di maggio per le strade della città! E per fare il pieno di prodotti del territorio, andate verso il mercato dei produttori locali che si svolge non lontano dalla cappella dei Penitenti tutti i lunedì sera tra luglio e agosto a partire dalle 17.

Da maggio a fine ottobre, sono proposte delle gite in gabarra con partenza da Beaulieu. Queste pittoresche uscite commentate sono l'occasione di tornare indietro nel tempo e di tuffarsi nel mondo del trasporto fluviale.

Informazioni complementari
Beaulieu-sur-Dordogne

Situata al crocevia delle regioni Limousin, Quercy, Périgord e Auvergne, il Paese di Beaulieu-sur-Dordogne offre una vasta gamma di paesaggi e di attività. Ricca di storia e architettura, scoprirete molte chiese romaniche, un patrimonio vernacolo leader e la presenza dell'uomo nella zona per 50 mila anni museo Neanderthal. Natura incontaminata e l'autenticità del patrimonio rurale sono Pays de Beaulieu-sur-Dordogne un posto dove vivere al proprio ritmo, con calma e intensamente.

Città medievale nata da un villaggio di pescatori nel corso dell'anno 855, Beaulieu-sur-Dordogne offre al visitatore l'abbazia di Saint-Pierre, un capolavoro dell'arte romanica nota per il suo timpano e il suo ricco tesoro (la Vergine col Bambino XII sec., smalto reliquiario del XIII secolo.), vicoli stretti e case a graticcio. Sulle banchine, la cappella dei Penitenti si riflette nella Dordogna.

Da vedere, da fare

Sentieri escursionistici, gite in bicicletta, canoa-kayak, nuoto, pesca, e tutte le attività delizieranno maggior parte degli sport; viaggio chiatta, visite guidate, mostre, concerti per gli amanti della cultura; sagre, eventi in bar, balli e fuochi d'artificio per i festaioli; pulci e cantiere per Chineurs; fiere e mercati tradizionali, mercati dei paesi animati per i più golosi... Molte feste segnano le stagioni e animano il Paese Beaulieu-sur-Dordogne.

guidate per singoli in luglio e agosto il martedì guidata alle 10:30. Gruppi, tutto l'anno su prenotazione +33 5 65 33 22 03.

Escursioni guidate a piedi dalla chiatta: La chiatta "Adele e Clarissa", dopo l'ultima di setter Beaulieu-sur-Dordogne, fu costruito dai vecchi metodi, sulle rive del Beaulieu-sur-Dordogne nel 2002. Un segno di fronte al molo si dice il progresso il sito. Questa passeggiata guidata 1h15 consentono di scoprire la storia della navigazione interna sul Dordogna e la vecchia vita nella Valle prima delle dighe. Navigazione dal 1 maggio al 31 ottobre nel rispetto delle autorità prefettizie e in funzione del livello delle acque del fiume. Prenotazioni e biglietto per la Valle Ufficio Turistico della Dordogna - tel. : +33 5 65 33 22 00.

Luoghi di interesse

Monumenti
Punti informativi

Eventi e festività

Piante mercato, artigianato e prodotti regionali: l'ultima Domenica del mese di aprile.

Strawberry Festival: 2 ° Domenica di maggio.

Festival dell'Armonia Beaulieu-Vayrac e fuochi d'artificio: 14 luglio.

Organic Fair, mercato delle pulci e la vendita garage: la seconda Domenica di agosto.

Monturuc Festival e fuochi d'artificio: 15 agosto.

corpo-Santi: 1 ° fine settimana di settembre.

Foto

Cappella dei Penitenti e chiatta sul Dordogne
Cappella dei Penitenti e chiatta sul Dordogne
Vedi la foto
Timpano di Beaulieu
Timpano di Beaulieu
Vedi la foto
Cappella dei penitenti
Cappella dei penitenti
Vedi la foto
Maison Rinascimento
Maison Rinascimento
Vedi la foto
Piazza Bridolle
Piazza Bridolle
Vedi la foto

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Da visitare: l'abisso di Padirac, la città mariana di Rocamadour e Lascaux 4.

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account