Dai vita alla tua vacanza!

Ponte roman de Mane

Monumento a Mane

Il ponte romanico di Mane, situato nella città con lo stesso nome, nella periferia sud-occidentale di Forcalquier, nelle Alpi dell'Alta Provenza, risale al XII o XIII secolo, secondo le fonti.

A volte il lavoro viene chiamato erroneamente "ponte romano".

Composto da tre archi, permette di attraversare il Laye, un fiume che sfocia nel largo, affluente della Durance.

È un ponte con becchi: le sue pile sono protette da speroni in muratura per prevenire gli urti che potrebbero intaccare la struttura in caso di alluvione o regime torrenziale.

Secondo gli esperti, solo il grande arco (il cui arco è quasi il 7 m) di origine: altri due lato è più modesta in termini di dimensioni, sono stati aggiunti nel XVII secolo per sostituire terrapieni portati via durante un'alluvione.

Protetto come monumento storico dal 1970, lungo 40 m, il ponte romanico di Mane era situato sulla strada che collega Apt a Sisteron. Ora è riservato per la via pedonale.

Questo bellissimo esempio di architettura civile con passi pittoreschi può segnare un'escursione in questa area verde dell'Alta Provenza.

Informazioni al +33 4 92 75 10 02.

Altri monumenti nei dintorni

Priorato Notre-DameMane
Castello di SauvanMane
Chiesa Saint-AndréMane
Priorato di ChâteauneufMane
Chiesa Saint-JeanForcalquier (3.5 km)
Duomo Saint-MariForcalquier (3.7 km)
Duomo Notre-Dame du BourguetForcalquier (3.9 km)
Convento dei CordeliersForcalquier (3.9 km)

Meteo

Lunedì 3 giugno
Min. 10°C - Max. 24°C
Giorno
Notte
Martedì 4 giugno
Min. 11°C - Max. 24°C
Giorno
Notte
Mercoledì 5 giugno
Min. 12°C - Max. 27°C
Giorno
Notte

Attività di svago

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account