Dai vita alla tua vacanza!

Les Abrets en Dauphiné

Guida turismo, vacanze e weekend nell'Isère

La città di Abrets nel Delfinato si trova nel dipartimento dell'Isère, nella regione Auvergne-Rhône-Alpes, 20 km a nord di Voiron.

Nasce nel 2016 dalla fusione delle località di Abrets (3600 abitanti), Fitilieu (a nord-ovest, 1844 abitanti) e La Bâtie-Division (a sud, 890 abitanti).

Il territorio di 27 km² si trova ai confini del Delfinato, della Savoia e del dipartimento del Rodano. Ad ovest confina con il corso del Bourbre, affluente del Rodano, e ad est, con il fiume Bièvre.

Les Abrets en Dauphiné che hanno un ambiente verdeggiante e discretamente collinare perpetuano una tradizione industriale, il know-how di una volta nella produzione della seta ha però lasciato il posto a nuove unità. C'è quindi una fabbrica nel nuovo comune per la produzione di utensili per la ristorazione in acciaio inossidabile e una fabbrica di pelletteria del gruppo Hermès.

Tuttavia, oltre all'offerta di attività ricreative culturali e "naturalistiche", è per il suo parco zoologico che visitatori e turisti fanno tappa nella località, nonché per i suoi sentieri escursionistici (uno di questi segue un percorso di pellegrinaggio a Saint-Jacques sul tratto che collega Ginevra a Le Puy).

Ora con circa 6.400 abitanti, Les Abrets en Dauphiné merita una deviazione durante un soggiorno nella regione...

Informazioni geografiche

ComuneLes Abrets en Dauphiné
Codice postale38490
Latitudine45.5372930 (N 45° 32’ 14”)
Longitudine5.5858869 (E 5° 35’ 9”)
AltitudineDa 261m a 615m
Superficie27.41 km²
Popolazione6544 abitanti
Densità238 abitanti/km²
PrefetturaGrenoble (48 km, 43 min)
Codice Insee38001
Inter-comunalitàCC Les Vals du Dauphiné
DipartimentoIsère
TerritoriAlpi, Delfinato
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi

Città e villaggi più vicini

Charancieu1.8 km (3 min)
Pressins3.9 km (5 min)
Saint-André-le-Gaz4.8 km (7 min)
Saint-Ondras5.3 km (8 min)
Chimilin5.5 km (7 min)
Montferrat6.3 km (9 min)
Le Pont-de-Beauvoisin6.5 km (8 min)
Aoste6.8 km (9 min)
Le Pont-de-Beauvoisin7.3 km (10 min)
La Bâtie-Montgascon7.7 km (9 min)
Faverges-de-la-Tour8.3 km (12 min)
Le Passage8.3 km (10 min)
Saint-Didier-de-la-Tour8.7 km (9 min)
Chassignieu8.8 km (11 min)

Da vedere, da fare

In termini di patrimonio, sono degni di nota diversi siti di interesse. Pertanto, nel villaggio di La Bâtie-Division, merita attenzione l'antica casa fortificata costruita sulla motta di Châteauvieux: tuttavia, vicino alla frazione di Monins rimangono solo vestigia del XIV secolo. Osserviamo così i resti di fossati e un tumulo (tumulo) di 30 m di diametro. Sempre a La Bâtie-Division, la chiesa parrocchiale di Saint-Pierre ha appena beneficiato di un notevole restauro. L'edificio, che era stato ricostruito nel XIX secolo, presenta mobili in legno di bella fattura, vetrate realizzate dalla bottega Bessac (Grenoble) ma è soprattutto la sua architettura che spicca: unisce un coro neoromanico a un coro neoromanico -Navata bizantina, coperta da cupole su pennacchi, alcune delle quali decorate con scene bibliche. In questo, la chiesa rimane un esempio della moda in vigore nel XIX secolo, che ha riunito influenze e stili diversi... Visite guidate sono offerte in stagione: informarsi allo +33 4 76 32 04 80.

Più classico, a menzione infine la chiesa del villaggio di Abrets (XIX secolo).

Dal punto di vista culturale, gli eventi sono regolarmente programmati presso la mediateca Abrets (informazioni allo +33 4 76 35 17 10) e spettacoli ed eventi associativi sono ospitati in particolare presso la sala del festival Vercors a Fitilieu (contatto allo +33 4 76 32 04 80).

Per gli sportivi... e gli escursionisti, il vasto parco Bisso di 6 ettari dispone di sentieri e aree boschive (con aree picnic) oltre a un percorso fitness. Sono inoltre presenti uno skate park, un campo da minigolf, un parco giochi per bambini e tre campi da tennis (da prenotare con il club allo +33 6 76 70 92 42). A ridosso di questo vero e proprio "polmone verde", la piscina dispone di due vasche e può essere in parte scoperta in estate. Così, è possibile combinare il nuoto ei piaceri dell'ozio sulle spiagge erbose. Prezzo: da 2,90 a 3,40 euro. Informazioni su +33 4 76 32 05 42.

Si noti inoltre che è accessibile una pista da bowling con piste al coperto o all'aperto (informazioni su +33 4 76 32 18 35) e che una città-stadio con campo sportivo polivalente è stata istituito nel villaggio di La Bâtie-Division (route du Monin).

Quindi dirigiti verso il villaggio di Fitilieu dove nel 1968 è stato creato lo zoo Domaine des Fauves. La sua vocazione primaria è sempre stata quella di “promuovere, comprendere e preservare specie animali spesso minacciate e provenienti da tutto il mondo”. Ci sono principalmente animali selvatici, la maggior parte dei quali sono felini: leoni, tigri, giaguari, pantere nere... Sono visibili anche altre specie: lupi, iene, suricati o scimmie cappuccine. Inoltre, il sito comprende uccelli predatori che si evolvono in vaste voliere (aquile, avvoltoi, gufi, ecc.). Infine, una fattoria con animali domestici completa il set. Si segnala che vengono proposte attività educative (scoperta dei lupi, osservazione dei voli liberi di poiane o avvoltoi e gufi, alimentazione e cura degli animali). Si trovano parchi giochi e aree pic-nic. Aperto da metà febbraio a metà novembre. Prezzo: 10 e 13 euro. Informazioni su +33 4 46 55 28 88.

Per gli escursionisti, i sentieri segnalati nella città nuova e nei suoi immediati dintorni sono dedicati alla scoperta del suo passato (Chemin de la Soie), del suo ambiente naturale (zone umide o boscose, sponde degli affluenti del Rodano) per non parlare del percorso compiuto dai pellegrini di Saint-Jacques provenienti da Ginevra e diretti verso Le Puy. Per gli amanti delle due ruote è accessibile il circuito di mountain bike dei balconi di La Bâtie-Division (36,3 km, 843 m dislivello). Mappe e informazioni allo +33 4 74 97 14 87.

Luoghi di interesse

Luoghi di svago
Trasporti

Eventi e festività

Meteo

Lunedì 10 giugno
Min. 13°C - Max. 19°C
Giorno
Notte
Martedì 11 giugno
Min. 11°C - Max. 16°C
Giorno
Notte
Mercoledì 12 giugno
Min. 9°C - Max. 17°C
Giorno
Notte

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Attività di svago

CognomeTipo di attivitàTariffaCittà
Laboratori di creazione di profumi naturali
Arte e artigianatoda 125 € a 300 € La Tour-du-Pin (11.3 km)
Escursione accompagnata da asini
Natura e aria apertada 30 € a 305 € Flachères (22 km)
Tour in kayak con un istruttore
Sensazioni sportiveda 15 € a 50 € L'Isle-d'Abeau (29 km)
Battesimo del parapendio sul massiccio dei Bauges
Sensazioni sportiveda 80 € a 150 € Aix-les-Bains (30 km)
Scoperta del vino con il turismo enologico di ogni tipo
Sapori del territorioda 38 € a 120 € Porte-de-Savoie (33 km)

Passeggiate

CognomeTipo di passeggiataDifficoltàDurataComune di partenza
Ciclo 6 loop: Intorno al lago di palude
Circuito ciclisticoFacile1:35Châbons (17.9 km)
Bévenais: Cappella di Salette
Escursione a piediFacile2:10Bévenais (22 km)
Mulattiera
Escursione a piediFacile2:30Saint-Pierre-d'Entremont (25 km)
Corse d'asino
Escursione a cavalloFacile1:00Belley (27 km)
Il tour di Circuit Cuny
Escursione a piediFacile4:10Villebois (36 km)

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account