Dai vita alla tua vacanza!

Mansle-les-Fontaines

Guida turismo, vacanze e weekend nella Charente

Mansle-les-Fontaines - Guida turismo, vacanze e weekend nella Charente
8.1
7

Mansle è un comune della Charente, nella regione della Nouvelle-Aquitaine, 30 km a nord di Angoulême.

Il territorio della località è attraversato dal corso della Charente che si divide in bracci quando entra nel paese, formando un'isola che sovrasta il paese.

Tracce di occupazione umana fin dal Neolitico sono state riportate alla luce, e durante l'Antichità il piccolo centro si trova al crocevia delle strade romane. Roccaforte dipendente dalla contea di Angoulême, nel Medioevo, Mansle rientra anche nei canoni di questa stessa città, che vi istituì una prima chiesa nell'XI secolo.

Oggetto di cupidigia tra signori civili e religiosi, il borgo fu fortificato e possedeva un castello che fu distrutto alla fine del XIX secolo.

La località da tempo rinomata per le sue fiere, i suoi mulini e i mulini si avvicina ormai ai 1.700 abitanti. Il suo patrimonio e il suo ambiente, la sua vitalità culturale e la sua offerta di svago "naturale" nella valle della Charente ne fanno una tappa popolare lungo la RN10 durante un soggiorno nella regione.

Informazioni geografiche

ComuneMansle-les-Fontaines
Codice postale16230
Marchi turistici
Latitudine45.8764690 (N 45° 52’ 35”)
Longitudine0.1802650 (E 0° 10’ 49”)
AltitudineDa 55m a 124m
Superficie11.36 km²
Popolazione1701 abitanti
Densità149 abitanti/km²
PrefetturaAngoulême (30 km, 27 min)
Codice Insee16206
Inter-comunalitàCC Cœur de Charente
DipartimentoCharente
TerritorioCharentes
RegioneNuova Aquitania

Città e villaggi più vicini

Saint-Groux3.4 km (7 min)
Puyréaux3.4 km (5 min)
Cellettes3.7 km (7 min)
Maine-de-Boixe3.9 km (7 min)
Nanclars5.9 km (10 min)
Lichères6.3 km (12 min)
Saint-Ciers-sur-Bonnieure6.3 km (9 min)
Fontenille6.4 km (12 min)
Mouton6.9 km (9 min)
Moutonneau6.9 km (14 min)
Luxé7 km (10 min)
Aussac-Vadalle7.4 km (9 min)
Vervant7.5 km (12 min)
Villognon7.7 km (11 min)
Juillé8.2 km (15 min)

Da vedere, da fare

Una scoperta del patrimonio del villaggio comprende prima di tutto la sua chiesa dedicata a Saint-Léger. Fu ristrutturato e ampliato nel XV secolo (la data appare sul portale) e nel XVI sulle basi di un primo edificio del XII secolo. Resta una testimonianza: una finestra semicircolare romanica al muro "nord". Ospita un dipinto del 17 ° secolo raffigurante "La risurrezione della ragazza jairiana" e una pala d'altare in legno scolpita e dipinta del XVIII secolo, entrambi protetti come monumenti storici. Da notare infine che l'organo della chiesa è stato restaurato e consente l'organizzazione di concerti regolari.

In termini di patrimonio "civile", notiamo che il municipio, costruito alla fine del XIX secolo sul sito dell'antico castello signorile ha conservato una porta in stile rinascimentale.

A nord del villaggio, sulla riva destra della Charente, il castello di Goué fu oggetto di liti per determinare da quale parrocchia dipendesse. Questo splendido edificio costruito sulle fondamenta del XIV secolo ha conservato torri in stile rinascimentale collegate da un edificio principale più tardi (XVIII). La tenuta era un tempo di proprietà di un ramo della famiglia di La Rochefoucauld.

Di ritorno nel villaggio, finalmente vediamo il bellissimo ponte che attraversa il fiume che collegava il villaggio alla stazione di ritrovo e lo straordinario lavatoio che è stato conservato sotto l'opera d'arte.

Tuttavia, è il suo patrimonio ambientale la principale ricchezza della città.

Il bellissimo parco Jean-Pierre Lanson, costruito negli anni '80, si trova in una vecchia cava di sabbia. Presenta un ricco arboreto di 80 varietà e una formidabile collezione di 400 varietà di fucsie donate dall'ex presidente della Franco European Fuchsiaphilie Society. Lo spazio è diventato un "giardino di acclimatazione della fucsia". Una cascata artificiale e un fiume sono stati creati per fornire un ambiente piacevole per questa collezione. Il parco è aperto tutto l'anno ma si noti che le fuchsie fioriscono da metà luglio. Ingresso gratuito Informazioni su +33 5 45 22 20 43.

L'intera valle della Charente è classificata Natura 2000 per la ricchezza del suo ecosistema. Cosa impreziosire un'escursione verde... Numerosi percorsi sono stati segnati sul territorio della località: uno di essi consente di collegare i siti storici, un altro è dedicato alle numerose lavanderie e fontane di un tempo. Alcuni circuiti includono incursioni sui comuni limitrofi. Infine, sono disponibili anche vari anelli di lunghezza dedicati agli appassionati di mountain bike. Opuscoli, mappe e informazioni su +33 5 45 31 05 42.

Da Mansle puoi anche unirti al club escursionistico locale (ogni lunedì pomeriggio). Contattare il +33 6 35 91 11 22.

Sulla piccola base accanto al campeggio, ai margini della Charente, è stato allestito un punto di noleggio per canoe, kayak e paddle. Il club locale offre anche corsi o sessioni introduttive. Informazioni su +33 6 32 85 87 29.

Con una piscina di 25 m, un'area giochi e prati con aree ombreggiate, la piscina comunale all'aperto può conciliare lo sport e l'ozio. È aperto il mercoledì e nei fine settimana di giugno e tutti i giorni a luglio e agosto. Prezzo: 2 e 3 euro. Informazioni su +33 5 45 20 34 99.

Sport di nuovo con l'opportunità di giocare a tennis prenotando un tribunale al +33 5 42 22 77 56.

Più raro, la città ha un circuito, in un ambiente rurale, dove sono in programma a fine giugno e metà agosto gare di trotto che danno luogo a scommesse. Informazioni al +33 5 45 20 79 74 o +33 6 04 17 15 73.

Infine, per gli appassionati di pesca, la Charente oi flussi che vi si riversano possono essere piacevoli. Ulteriori informazioni sui regolamenti +33 6 18 59 63 38.

A livello culturale, la biblioteca multimediale della città organizza regolarmente eventi, incontri e mostre. Informazioni al +33 5 45 22 74 30.

Luoghi di interesse

Luoghi di svago
Punti informativi
Trasporti

Eventi e festività

Foto

Uno dei tanti lavatoi
Uno dei tanti lavatoi
Vedi la foto
Parco botanico e di acclimatazione delle fucsie
Parco botanico e di acclimatazione delle fucsie
Vedi la foto
Ippodromo
Ippodromo
Vedi la foto
Municipio
Municipio
Vedi la foto
Piscina comunale
Piscina comunale
Vedi la foto
Ponte
Ponte
Vedi la foto
Fiume Charente
Fiume Charente
Vedi la foto
Impianti sportivi
Impianti sportivi
Vedi la foto
Minigolf
Minigolf
Vedi la foto
Parco giochi
Parco giochi
Vedi la foto

Meteo

Domenica 2 giugno
Min. 13°C - Max. 17°C
Giorno
Notte
Lunedì 3 giugno
Min. 12°C - Max. 20°C
Giorno
Notte
Martedì 4 giugno
Min. 10°C - Max. 23°C
Giorno
Notte

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Attività di svago

CognomeTipo di attivitàTariffaCittà
Escape Game Face de Tract
Divertimentida 52 € a 84 € La Rochefoucauld-en-Angoumois (22 km)
Visita e degustazione al Domaine Montansier
Sapori del territorioGratuitoGraves-Saint-Amant (33 km)

Passeggiate

CognomeTipo di passeggiataDifficoltàDurataComune di partenza
Sentiero botanico
Escursione a piediFacile1:00Mons (14.5 km)
Trotte - Renard Mill
Visita di villaggioFacile1:30Bunzac (24 km)
Banche del Tardoire
Escursione a piediFacile1:30Eymouthiers (38 km)
Assapora il fascino della campagna di Availles Limouzine
Circuito autoFacile55 minAvailles-Limouzine (46 km)
Tra sentieri e vicoli di Availles Limouzine
Escursione a piediMedia55 minAvailles-Limouzine (46 km)

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account