Dai vita alla tua vacanza!

Castello di Sainte-Assise

Monumento a Seine-Port

Il castello di Sainte-Assise (o talvolta scritto "Saint-Assise") si trova nella città di Seine-Port, a Seine-et-Marne, 13 km a sud-est di Corbeil-Essonnes.

Il sito, situato a sud della città, sulle rive della Senna, fu dapprima sede di un priorato fondato nel XII secolo, poi divenuto l'abbazia di Sainte-Acire, dipendenza dell'abbazia di Preuilly. Poi, nel XVI secolo, la famiglia Caumartin, che deteneva la signoria di Saint-Port, decise di costruirvi un castello in sostituzione del maniero feudale costruito su una vicina motte.

Ciò avvenne nella prima metà del XVII secolo, con l'edificio che assunse la forma di un'abitazione incorniciata da padiglioni e circondata da terrazze a gradini fino alla Senna. Nel frattempo la signoria fu eretta in baronia.

Nel 1700, Jean Glucq, industriale, acquistò i locali poi li passò a suo figlio Jean-Baptiste, amico intimo della contessa de Verrue, frequentatore della corte di Luigi XV. Fu aggiunto un padiglione per allestire una lussuosa sala da pranzo...

La tenuta passò finalmente a Madame de Montesson quando sposò il duca d'Orléans nel 1773. Il castello era allora frequentato dall'alta aristocrazia e il duca d'Orléans aggiunge due ali e una pompa idraulica che porta l'acqua dalla Senna. Inoltre, un padiglione funge da annesso, vicino alla Senna, questa dependance diventa poi autonoma.

Il castello, dal canto suo, risente della Rivoluzione al termine della quale viene mozzato da due ali.

Nel 1808 il conte di Pourtalès acquistò il corpo centrale e lo restaurò in stile neoclassico (con frontone triangolare). Lo manterrà fino al 1824. Diversi proprietari si succedono in seguito, e nel 1922 il dominio viene acquisito da una società che installa una stazione trasmittente di telegrafia senza fili. Questo centro è diventato un annesso della Marina francese. È ancora utilizzato per comunicare con i sottomarini della flotta.

Al giorno d'oggi, tuttavia, una parte della tenuta adiacente a un centro ricreativo (parco di arrampicata sugli alberi) ha conservato una certa eleganza architettonica e potrebbe essere integrata in un progetto immobiliare guidato dal comune.

Una nuova era per l'antico castello frequentato dai nobili cortigiani di Luigi XV e Luigi XVI? Nel frattempo, il sito può essere osservato dall'esterno. Informazioni allo +33 1 60 63 51 50.

Altri monumenti nei dintorni

Castello dei Vives EauxDammarie-les-Lys (4.8 km)
Chiesa Saint-PierreVert-Saint-Denis (5.4 km)
Abbazia del LysDammarie-les-Lys (6.9 km)
Priorato Saint-SauveurMelun (7.8 km)
Chiesa Saint-AspaisMelun (7.9 km)
Collegiata Notre-DameMelun (8 km)
Castello di Vaux-le-PénilVaux-le-Pénil (8.7 km)
Chiesa Saint-ÉtienneCorbeil-Essonnes (9.4 km)

Meteo

Lunedì 10 giugno
Min. 8°C - Max. 18°C
Giorno
Notte
Martedì 11 giugno
Min. 7°C - Max. 17°C
Giorno
Notte
Mercoledì 12 giugno
Min. 7°C - Max. 19°C
Giorno
Notte

Attività di svago

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account