Dai vita alla tua vacanza!

Solesmes

Guida turismo, vacanze e weekend nella Sarthe

Città Solesmes conosciuta in tutto il mondo per l'alloggiamento del monaci comunità benedettina fiorisce nel dipartimento di Sarthe, 48 chilometri da Le Mans. Situato al confine tra Alto Maine e del Maine Angiò, il paese deve la sua fama ai famosi canti gregoriani dei monaci benedettini. La storia dei due abbazie che occupano la città e il paese sono sempre stati strettamente legati. Il priorato, la cui costruzione è stimato in 1010, risalgono a otto secoli prima dell'installazione nel 1833 dell'ordine benedettino in questo luogo. L'origine del nome stesso della città attribuito al vescovo di Chartres, San Solemnus, morto nel 507, prefigurando in tal modo l'esistenza del villaggio ben prima di quella data. Il villaggio è stato occupato principalmente dai barcaioli e commercianti, mentre i monaci coltivavano la terra fertile. Si galleggia come un'aria di santità nella Solesmes ma mistero sulle sue origini esatte. Confina con la Sarthe, il paese continua a svelare la sua storia e gli scavi archeologici sono ancora in corso.

Informazioni geografiche

ComuneSolesmes
Codice postale72300
Marchio turistico
Latitudine47.8509660 (N 47° 51’ 3”)
Longitudine-0.3055810 (W 0° 18’ 20”)
AltitudineDa 22m a 76m
Superficie11.53 km²
Popolazione1252 abitanti
Densità108 abitanti/km²
PrefetturaLe Mans (57 km, 47 min)
Codice Insee72336
Inter-comunalitàCC du Pays Sabolien
DipartimentoSarthe
TerritorioMaine
RegionePaesi della Loira

Città e villaggi più vicini

Juigné-sur-Sarthe2.1 km (4 min)
Sablé-sur-Sarthe2.7 km (6 min)
Courtillers7.6 km (14 min)
Souvigné-sur-Sarthe8.1 km (13 min)
Vion8.1 km (12 min)
Asnières-sur-Vègre8.4 km (12 min)
Parcé-sur-Sarthe9.1 km (11 min)
Bouessay9.1 km (13 min)
Poillé-sur-Vègre9.7 km (12 min)
Pincé9.9 km (16 min)
Auvers-le-Hamon10.2 km (14 min)
Saint-Loup-du-Dorat11.2 km (15 min)
Précigné11.2 km (16 min)
Fontenay-sur-Vègre11.5 km (15 min)
Avoise12.4 km (14 min)

Da vedere, da fare

Si tratta di un soggiorno sotto il segno della religione che vi attende Solesmes. Ogni anno migliaia di persone che fanno il viaggio per venire a sentire il coro dei monaci benedettini iniziano la loro canti gregoriani ossessionanti e ammirare i monasteri che sono sopravvissuti. L'abbazia di San Pietro nel 1010 ed è stato costruito da Geoffroy Vecchio, signore di Sable, che ha voluto un posto per riposare per la sua anima e quella della sua famiglia. tra feudatari guerre territorio non ha superato l'edificio, ma è riuscito a disperdere i monaci. Tanto che l'abbazia fu lasciato incustodito per qualche tempo prima di essere di nuovo abitato dalla comunità monastica. Dopo molti sforzi per rilanciare l'edificio, i monaci hanno avuto la soddisfazione di sentire le campane suonare di nuovo e se sono mai arrestati da allora. Questa storia toccante dell'Abbazia di San Pietro, vi farà scoprire come l'edificio e ospita le reliquie durante il vostro soggiorno. Per un giorno o per un ritiro, monaci benedettini aprono le loro porte e offrono servizi per assistere o anche immergersi nella vita monastica. L'abbazia di Saint-Pierre accoglie uomini e donne desiderosi di raccogliere il tempo per un momento o per un ritiro. Il Cecilia Abbazia St., a soli 400 metri di distanza, ospita una comunità monastica di suore. L'ordine di suore fondato nel 1866 da Dom Prosper Guéranger e madre Cécile Bruyère, funziona sullo stesso principio di vita dedicata alla preghiera ea Dio. Come l'abbazia di Saint-Pierre, l'abbazia di Santa Cecilia offre un alloggio per esclusivamente dedicata a pensioni delle donne.

Luoghi di interesse

Monumenti

Eventi e festività

Durante il mese di giugno si può assistere alla tradizionale Solesmes festa, di solito tenuto il fine settimana di mezza estate. Processione, canti gregoriani e, naturalmente, celebrazione della Messa punteggiano questo fine settimana di festa. vie del paese si animano e rompere con il silenzio monastico che di solito regna nel grazioso villaggio. Giovani e meno giovani si troveranno immersi in una calda atmosfera dove la fede domina e distillato aria atmosferica favorevole alla meditazione. In serata, il fuoco di Saint-Jean si illumina la notte sulle rive della Sarthe dove un tempo i barcaioli stavano attraversando i residenti vasca e commercianti della città.

Foto

Chiesa
Chiesa
Vedi la foto

Meteo

Domenica 2 giugno
Min. 12°C - Max. 19°C
Giorno
Notte
Lunedì 3 giugno
Min. 9°C - Max. 22°C
Giorno
Notte
Martedì 4 giugno
Min. 12°C - Max. 22°C
Giorno
Notte

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Attività di svago

CognomeTipo di attivitàTariffaCittà
Biglietto salta fila Zoo de la Flèche
Divertimenti26 € La Flèche (27 km)
Spettacolo: Il maestro dei pomi
Cultura e pedagogia17 € Angers (46 km)
Biglietto per il Castello di Angers - Paesi della Loira
Cultura e pedagogia11 € Angers (46 km)

Passeggiate

CognomeTipo di passeggiataDifficoltàDurataComune di partenza
Circuit de la Morinière
Escursione a piediFacile3:00Saint-Denis-d'Anjou (12.2 km)
Brissarthe Chiesa - Il Castello Aia
Escursione a piediMedia3:00Les Hauts-d'Anjou (20 km)
Circuito botanico della Val d'Argance
Escursione a piediFacile20 minDurtal (20 km)
Loir Loop Interpretive Trail
Escursione a piediMedia2:55Seiches-sur-le-Loir (27 km)
Tour in bici "il Loop del Loir"
Circuito VTCMedia2:10Seiches-sur-le-Loir (30 km)

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account