Dai vita alla tua vacanza!

La Basilica di Saint-Denis

Guida turismo, vacanze e weekend nella Seine-Saint-Denis

La Basilica di Saint-Denis - Guida turismo, vacanze e weekend nella Seine-Saint-Denis
8.2
23

La Basilica di Saint-Denis, costruita sulla tomba di Saint Denis, un vescovo missionario del III secolo, ospita più di 70 statue e tombe scolpite. Qui sono sepolti molti sovrani francesi e personaggi di alto rango, da Dagoberto I (639) a Luigi XVIII (1824), ma anche Carlo V, Francesco I, Caterina de Medici, Luigi XVI e Maria Antonietta, le cui spoglie furono trasferite qui nel 1815.

Le statue supine medievali e le tombe monumentali di questa necropoli reale, classificata come Monumento Storico, formano la più grande collezione di sculture funerarie in Europa dal XII al XVI secolo. Questo prestigioso edificio è stato l'ultima dimora di 43 re, 32 regine, 60 principi e principesse e 10 grandi servitori della monarchia. Ma durante la Rivoluzione francese, i resti reali furono riesumati e le tombe svuotate delle loro ossa. Ciò che rimane di questo tumultuoso passato sono alcune magnifiche sculture funerarie, che si possono ammirare durante la visita al museo.

Oltre a questa eccezionale collezione, è la struttura stessa dell'edificio a catturare l'attenzione. La Basilica di Saint-Denis, elevata a cattedrale nel 1966, fu progettata dall'abate Suger, consigliere dei re nel XII secolo. Fu completata nel XIII secolo, sotto il regno di Saint-Louis. Si tratta di un'opera importante dell'arte gotica, che pone la luce, simbolo divino, al centro dell'architettura degli edifici religiosi.

Una volta entrati, le volte alte 28 metri danno un'impressione straordinaria di vertigine. Le eccezionali vetrate, il cui costo è stato superiore a quello della costruzione in pietra dell'edificio, sono tra le vetrate gotiche più antiche del mondo. L'abate Suger, che aveva modificato il capocroce e creato un deambulatorio con cappelle a raggiera, chiamò i migliori maestri vetrai della regione per progettare le vetrate per le grandi finestre delle cappelle. Il vetro colorato delle vetrate, molto raro nel Medioevo, diffonde una luce unica sulle tombe e sulle pareti. L'elemento centrale è il rosone meridionale, una struttura di oltre 14 metri di diametro che si dice sia servita da modello per Notre-Dame di Parigi e la cui ruota di luce è ornata da angeli e dai dodici segni dello zodiaco.

La cripta della basilica, che si presume ospitasse i resti del martire Saint Denis, è la parte più antica dell'edificio. Il giardino medievale ai piedi del capocroce della basilica offre uno spazio per l'introspezione e la scoperta di piante medicinali.

Ogni anno, a giugno, la basilica cattedrale ospita il famoso festival di Saint-Denis e i suoi grandi concerti dedicati alla musica classica.

Orari di aperturalunedì: 10:00 – 18:15   •   martedì: 10:00 – 18:15   •   mercoledì: 10:00 – 18:15   •   giovedì: 10:00 – 18:15   •   venerdì: 10:00 – 18:15   •   sabato: 10:00 – 18:15   •   domenica: 12:00 – 18:15
Indirizzo1 Rue de la Légion d'Honneur, Saint-Denis
Telefono+33 1 48 09 83 54
Sito ufficialesaint-denis.monuments-nationaux.fr

Attività di svago

CognomeTipo di attivitàTariffaCittà
E-ticket - Basilica di Saint-Denis
Cultura e pedagogia11 € Saint-Denis

Idee di visita nei dintorni

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account