Dai vita alla tua vacanza!

Laon

Guida turismo, vacanze e weekend nell'Aisne

Laon - Guida turismo, vacanze e weekend nell'Aisne
7.2
37

Laon, Città d'Arte e di Storia un tempo apprezzata dallo scrittore Victor Hugo che ne cantò le lodi, ha un centro medievale costruito in cima a una collina e circondato da sette chilometri di mura; inoltre vanta più di ottanta edifici considerati storici.

La splendida cattedrale gotica, sormontata da cinque torri imponenti, sovrasta maestosamente l'insieme della città alta. Costruita fra il XII e il XIII secolo, la cattedrale di Notre-Dame rivela un'armoniosa facciata ovest, dai portali decorati con timpani scolpiti, e presenta all'altezza delle torri occidentali insolite statue di buoi a grandezza naturale, ispirate a un'antica leggenda locale. All'interno è possibile ammirare la spettacolare elevazione della navata, oltre che le magnifiche vetrate dei rosoni del coro e del transetto nord ...

Una passeggiata nei pressi della cattedrale permette di andare alla scoperta dei bastioni e delle stradine medievali, dei monumenti e degli edifici della città fortificata: l'ex palazzo vescovile, oggi Palazzo di Giustizia; l'antico ospedale maggiore del XII secolo, adesso sede dell'ufficio turistico della regione di Laon, e la sala gotica con volte a ogiva, costruita per ordine di Enrico IV; la cappella romanica dei Templari, le cui pareti racchiudono la statua raffigurante la salma di Guglielmo di Harcigny, medico di Carlo VI; porta Ardon, risalente al XIII secolo... La camminata lungo i bastioni rappresenta anche l'occasione per godere di una vista mozzafiato sulla città bassa e sui paesaggi della pianura circostante. La visita della città alta continua poi verso ovest, dove si trovano porta Soissons e la torre pendente, vestigia dell'epoca medievale, e l'abbazia di Saint-Martin, con l'antica chiesa abbaziale premonstratense del XII secolo, il chiostro del XVIII secolo abbellito da un giardino medievale e gli edifici conventuali che oggi ospitano la biblioteca comunale.

Gli appassionati di arte e archeologia potranno visitare il Museo di Laon, allestito nell'ex commenda dei Templari, che custodisce collezioni di antichità greche, egizie e cipriote, reperti archeologici regionali e dipinti del periodo fra il XV e il XIX secolo provenienti dalla scuola francese, italiana, fiamminga e olandese.

Per quanto riguarda le iniziative che si tengono in città, ricordiamo Les Médiévales, festival organizzato nel mese di giugno con mercato medievale, campeggio, spettacoli di strada, e il Festival di Laon, nel mese di settembre e ottobre, dedicato alla musica classica.

Informazioni complementari
Laon

Prefettura di Aisne e Città d'Arte e Storia, la città di Laon avviene una cinquantina di chilometri da Reims, a pochi chilometri dalla costa di Ile-de-France. Quello che è stato più volte elogiato da Victor Hugo per la sua bellezza e il fascino, continua ai visitatori il fascino con i suoi più di ottanta monumenti.

Probabilmente abitato fin dal neolitico, la città di Laon comunque vivere un'occupazione permanente fino alla metà del BC Place di residenza comune dei ultimi re merovingi del primo secolo, è in forte crescita nel Medioevo, in particolare attraverso la costruzione della sua famosa cattedrale. Assediato durante le guerre di religione, ha visto il suo volto cambia lentamente in questo periodo prima di subire varie franco-tedeschi conflitti che avranno successo fino alla metà del XX secolo.

Premiato due fiori al concorso di città e villaggi fioriti di Francia, è apprezzato anche Laon turisti di passaggio per la bellezza della sua architettura e ricca storia da scoprire durante una passeggiata nel cuore della città medievale.

Da vedere, da fare

Stile gotico, la cattedrale di Notre-Dame servì da modello per quelli di Chartres e Parigi. Costruito tra il 1150 e il 1180, fu tuttavia ricostruito all'inizio del XIII secolo a causa della piccolezza del suo coro. Gli amanti delle vecchie pietre apprezzeranno particolarmente i quattro campanili, la torre delle lanterne e gli animali scolpiti a grandezza naturale. Oggi edificio di interesse storico, ma ha anche i bellissimi affreschi, tra cui l'icona di un Volto Santo alla fine del XII secolo, dalla Serbia e donata da papa Urbano IV. Aperto al pubblico, il chiostro non manca di interesse con la sua galleria unica con sette campate. I suoi resti sono anche classificati come monumenti storici.

Vicino alla cattedrale, non puoi perderti il ​​palazzo episcopale elencato come monumento storico dalla fine del XIX secolo. Oggi l'edificio funge da tribunale nella città di Laon. Nel primo grande sala del vescovo, ora sala della Corte d'Assise, si possono ammirare i capitelli decorati e tre torrette e una galleria ad arcate. Da non perdere le due cappelle sovrapposte della seconda metà del 12 ° secolo.

Laon ha un bellissimo patrimonio religioso per scoprire il tempo di una passeggiata per le strade. Fondata nella prima metà del XII secolo, la chiesa abbaziale di Saint-Martin presenta una facciata della seconda metà del XIII secolo. La sua casa abbaziale fu trasformata in Hôtel-Dieu nel 17 ° secolo. monumento storico, St. Martin-au-Parvis chiesa data per la sua XII secolo e fu trasformato nel 1970 in tribunale giudice del lavoro.

Comandante dei Templari prima di essere ospitale, la cappella dei Templari risale al XII secolo e ospitò una prigione sotto la Rivoluzione Francese. C'è anche una chiesa protestante alla fine del XIX secolo, l'ex convento delle suore, la Chiesa di Vaux-sous-Laon, il Saint-Pierre-au-Marché, Chiesa Notre-Dame-la- Profondo o la chiesa di Saint-Rémy-au-Velours. Un piccolo treno turistico permette di apprezzare tutto il fascino del centro storico.

È ancora possibile scoprire i bastioni della città con le sue torri e porte, nonché un bellissimo municipio costruito nella prima metà del XIX secolo. Due cimiteri tedeschi, quelli di Bousson e il Campo di manovra, permettono di imparare un po 'di più sulla storia della prima guerra mondiale.

Situato nella ex commenda di Cavalieri Templari, il museo di arte e archeologia Laon ora ha l'etichetta Museo della Francia. Presenta una bella collezione di archeologia regionale e mediterranea, oltre a collezioni d'arte.

Luoghi di interesse

Luoghi di svago
Monumenti
Punti informativi
Sale di spettacolo
Trasporti

Eventi e festività

Foto

Porta di Ardon
Porta di Ardon
Vedi la foto
Cammina sul bastione meridionale
Cammina sul bastione meridionale
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
Abbazia di San Martino
Abbazia di San Martino
Vedi la foto
La cattedrale
La cattedrale
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
Il chiostro della cattedrale
Il chiostro della cattedrale
Vedi la foto
La cattedrale
La cattedrale
Vedi la foto
La cattedrale
La cattedrale
Vedi la foto
Abbazia di San Martino
Abbazia di San Martino
Vedi la foto
Abbazia di San Martino
Abbazia di San Martino
Vedi la foto
Abbazia di San Martino
Abbazia di San Martino
Vedi la foto
Il chiostro dell'abbazia di Saint Martin
Il chiostro dell'abbazia di Saint Martin
Vedi la foto
Abbazia di Saint-Martin, le bottiglie vuote
Abbazia di Saint-Martin, le bottiglie vuote
Vedi la foto
The Dauphin Hostellerie
The Dauphin Hostellerie
Vedi la foto
Vecchia casa
Vecchia casa
Vedi la foto
Porta di Soissons
Porta di Soissons
Vedi la foto
Cappella dei Templari
Cappella dei Templari
Vedi la foto
Cappella dei Templari
Cappella dei Templari
Vedi la foto
Porta della cittadella di Enrico IV
Porta della cittadella di Enrico IV
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
cattedrale
cattedrale
Vedi la foto
Interno della cattedrale
Interno della cattedrale
Vedi la foto
Interno della cattedrale
Interno della cattedrale
Vedi la foto
Interno della cattedrale
Interno della cattedrale
Vedi la foto
Interno della cattedrale
Interno della cattedrale
Vedi la foto
Interno della cattedrale
Interno della cattedrale
Vedi la foto
Interno della cattedrale
Interno della cattedrale
Vedi la foto

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account