Dai vita alla tua vacanza!

Rue

Guida turismo, vacanze e weekend nella Somme

Rue - Guida turismo, vacanze e weekend nella Somme
6.8
13

Nella cittadina di Rue, gli appassionati di arte religiosa potranno ammirare un'importante testimonianza dell'architettura gotica fiammeggiante: la cappella dello Spirito Santo, edificio del XV e XVI secolo con una facciata riccamente scolpita. Al'interno le volte sono ornate di chiavi pendenti.

Da vedere anche la torre campanaria, riconosciuta dall'UNESCO come patrimonio dell'umanità, che ospita un museo dedicato ai fratelli Caudron, pionieri dell'aviazione in Piccardia.

Informazioni complementari
Rue

Rue è una città della regione di Somme Hauts-de-France, a 25 km a nord ovest di Abbeville.

Situato a pochi chilometri dalla costa Piccardia, la città confina con la riserva della baia di Somme e Marquenterre Park, noti per la loro biodiversità, tra cui un punto di vista ornitologico.

La città si sviluppò nel Medioevo grazie alla suo porto, e dotato di fortificazioni.

Ma nel XVII secolo, l'insabbiamento del porto fermato la crescita economica del Rue, che però è rimasta una signoria che tira i suoi canali di reddito prodotto, stagni e culture legate al suo particolare ambiente (mulini).

L'ex capitale del Marquenterre, tra le spiagge, montagne e foreste dune, Rue, 3200 abitanti, ha conservato un ricco patrimonio architettonico e delizieranno gli amanti del turismo verde alla ricerca di tesori ecologici reali.

Da vedere, da fare

Prima di esplorare il ricco ambiente naturale del suo territorio e dei suoi dintorni, è necessaria una visita agli edifici storici del centro della città.

Precedentemente situato su una delle strade per San Giacomo di Compostela, ha Rue tra cui la notevole Cappella dello Spirito Santo, costruita 1440-1514, e considerata dagli esperti come l'edificio più rappresentativo dell'arte gotica Piccardia. La sua missione è stata la prima ad accogliere i pellegrini che si recavano a venerare il crocifisso sullo sciopero fallito della città portuale nei primi anni del XII secolo. Il pellegrinaggio è durato fino al XVII ed è stato uno dei vettori dello sviluppo della città. Nota gli archi decorati della cappella e dei merletti di pietra sulle pareti. Dal momento che la fine del XIX secolo, tre dipinti installate nella navata raffigurano la leggenda del XII crocifisso. congedo tour gratuito da febbraio alle vacanze Toussaint. Visite guidate in luglio e agosto su richiesta.

Il viaggio prosegue con la cappella del vecchio ospedale che ospitava i pellegrini poveri nel Medioevo. Dedicato a Saint Nicolas e Saint-Jacques de Compostela, è stata ricostruita nel XVI secolo. Osserviamo suoi barca rovesciata e sabbia a forma di arco, incisi con scene di caccia. Le statue sono notevoli. Inoltre, la cappella ospita un dipinto attribuito a Philippe de Champaigne raffigurante Sant'Agostino. Visite guidate solo su appuntamento. Informarsi +33 3 22 25 69 94.

Ma è il campanile della piccola città di Rue che è il gioiello del suo patrimonio storico. Un sito patrimonio dell'Unesco, l'attuale edificio è stato costruito dopo la distruzione del primo campanile costruita nel XIII secolo, dopo la concessione di una carta delle libertà comunali.

Il campanile ha una parte inferiore che risale al XV secolo. Al primo piano si trova la sala da pranzo assessori in cui i cittadini che "governato" si sono riuniti per la città, e il secondo piano di un corpo di guardia, dove le vedette potessero operare le campane in caso di attacco... o incendi. Si accede da questo livello a una torretta che fungeva da prigione. Sulle pareti, si cade XVII graffiti e XVIII secolo. Durante la trasformazione del Municipio campanile nel XIX secolo, sono state costruite due ali di stile neo-gotico. Vedere, in una stanza, dipinti degli inizi del XX secolo raffiguranti la vita di tutti i giorni. Durante le visite guidate, attraverso una scala dà accesso alla passerella che offre una vista panoramica della città e anche la Somme. Per le visite, informarsi +33 3 22 25 69 94.

Infine, si può indugiare presso la chiesa di San Wulphy (XII secolo, ricostruita nel XVIII e XIX in stile neoclassico). Il vecchio campanile servito come punto di riferimento per i marinai durante le tempeste. All'interno, mobili in stile compresi gli elementi della chiesa primitiva.

Un viaggio storico per i visitatori lascia andare indietro nel tempo per le vie della città, come tutti gli edifici storici. Opuscolo o prenotazione per un giro guida del +33 3 22 25 69 94.

Un altro tuffo nel passato, ma molto meno questa volta, con la visita del museo dell'aviazione, basato sulla storia dei fratelli René e Gaston Caudron. Questi pionieri hanno preso da un aereo nel 1909 nel cortile della fattoria di famiglia, impiantato una scuola di volo e più tardi fondò una fabbrica i cui piani sono stati esportati verso la Cina (più di 10 000 aerei sono stati prodotti Rue). Il G3 è stato uno dei velivoli leggendaria del francese Air Force durante la prima guerra. Museo aperto il Lunedi dalle 14h alle 18h, dal Martedì al Sabato 9:30-12:30 e dalle 14h alle 18h e in luglio e agosto, domenica e festivi dalle 9.30 alle 12.30. Ingresso gratuito.

Possiamo quindi ruotare alla notevole ambiente naturale di Rue e del suo territorio.

Sul territorio del comune risulta palude Larronville, classificato e protetto, apprezzata per la sua ricca flora e la diversità dei suoi habitat. Guidate su prenotazione solo al 22 marzo 25 69 94. Prezzo 2-4 euro.

Molte altre opportunità per escursioni a piedi (trekking, mountain bike oa cavallo) sono possibili dal Rue verso la costa e le sue riserve naturali. Informazioni +33 3 22 25 69 94.

Per collegare il cerchio equestre e prendere in considerazione un cavallo, contattare +33 3 22 25 98 58.

In un'altra nota, per una partita di tennis, di un breve libro sul +33 3 22 25 76 35.

Luoghi di interesse

Punti informativi
Trasporti

Eventi e festività

A metà luglio, tre giorni, il Festival Ars Terra programma di musica classica nelle chiese in Rue o altrove.

Il terzo fine settimana di luglio, festa equestre (parata, Feria, attività divertenti).

In aggiunta alle due fiere annuali 1 maggio e 1 ° ottobre che fanno la reputazione aziendale di Rue per decenni, ogni mercato Sabato mattina offre prodotti locali della regione.

Foto

Campanile
Campanile
Vedi la foto
Cappella dell'Ospizio e Campanile
Cappella dell'Ospizio e Campanile
Vedi la foto
Municipio e Campanile
Municipio e Campanile
Vedi la foto
Cappella dello Spirito Santo in stile gotico fiammeggiante
Cappella dello Spirito Santo in stile gotico fiammeggiante
Vedi la foto
Cappella dello Spirito Santo
Cappella dello Spirito Santo
Vedi la foto
Cappella dello Spirito Santo
Cappella dello Spirito Santo
Vedi la foto
Cappella dello Spirito Santo Spirito
Cappella dello Spirito Santo Spirito
Vedi la foto
Interno della Cappella dello Spirito Santo
Interno della Cappella dello Spirito Santo
Vedi la foto
Interno della Cappella dello Spirito Santo
Interno della Cappella dello Spirito Santo
Vedi la foto
Vecchia casa
Vecchia casa
Vedi la foto
Camino notevole
Camino notevole
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
La città
La città
Vedi la foto
Il monumento ai caduti
Il monumento ai caduti
Vedi la foto
Cappella
Cappella
Vedi la foto
Cappella
Cappella
Vedi la foto

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Festival di uccelli e la natura della Baie de Somme nel mese di aprile.

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account