Dai vita alla tua vacanza!

Villefranche-sur-Saône

Guida turismo, vacanze e weekend nel Rodano

Villefranche-sur-Saône - Guida turismo, vacanze e weekend nel Rodano
5.6
18

Capitale del Beaujolais, Villefranche-sur-Saône nel Rodano ha un patrimonio notevole. Iniziate la visita scoprendo le numerose case rinascimentali lungo la rue Nationale, meraviglie architettoniche abbellite da cortili. Tra le più belle, si trovano la maison Dephelines e il suo viale con volte a ogiva, la "maison de l'italien" con il cortile principale e la torretta poligonale, la Pêcherie dalle facciate gotiche e rinascimentali, la maison de la Tourelle o la locanda Coupe d'Or, che un tempo era la più antica locanda di Villefranche-sur-Saône. Per scoprirli, prendete il percorso chiamato "Le circuit des trésors cachés" (Il circuito dei tesori nascosti), che propone una visita di 24 luoghi attraverso il centro storico.

Un altro bell'edificio è la collegiata di Notre-Dame-des-Marais, la cui costruzione iniziò nel XII secolo e fu completata nel XVI secolo. Avrete davanti a voi un monumento che è sia romanico che gotico. All'interno, si può ammirare la navata centrale con volte a ogiva, il grande organo del XIX secolo, un pulpito in marmo del XVII secolo e superbe vetrate antiche.

Situato nell'ex mercato del grano della città, il museo Paul Dini offre un bel panorama della storia della pittura di Lione e dell'Alvernia Rodano-Alpi dal 1865 ad oggi. Ospitato in una casa del XV secolo, il Musée des Conscrits offre un'immersione nella storia della festa dei coscritti, dalle origini ai giorni nostri.

Approfittate di una piacevole passeggiata o un picnic sulle rive della Saona prima di partire alla scoperta dei vigneti del Beaujolais, situati appena fuori città!

Informazioni complementari
Villefranche-sur-Saône

L'agglomerato Villefranche Beaujolais Saône sorpreso dalla diversità del suo patrimonio e dei suoi paesaggi. Al centro del vigneto, Villefranche, capitale del Beaujolais simboleggia senza dubbio una vetrina per tutta la ricchezza culturale del territorio. Queste perle, il circuito dei tesori nascosti del centro storico rivela corsi e case rinascimentali per lo più classificati.

Da vedere, da fare

Luoghi di interesse

Luoghi di svago
Punti informativi
Sale di spettacolo
Trasporti

Eventi e festività

Foto

Circuito Hidden Treasures - The Hotel Mignot Debussy
Circuito Hidden Treasures - The Hotel Mignot Debussy
Vedi la foto
Museo Civico Paul Dini facciata
Museo Civico Paul Dini facciata
Vedi la foto
Museo Civico Paul Dini - Spazio Cornil
Museo Civico Paul Dini - Spazio Cornil
Vedi la foto
Spazio Grenette Museo Civico Paul Dini
Spazio Grenette Museo Civico Paul Dini
Vedi la foto
Hidden Treasures Tour - Albergo GAYAND
Hidden Treasures Tour - Albergo GAYAND
Vedi la foto
Tesori nascosti Tour - Casa Giliquin
Tesori nascosti Tour - Casa Giliquin
Vedi la foto
circuito Hidden Treasures - The Gold Cup Circuit
circuito Hidden Treasures - The Gold Cup Circuit
Vedi la foto
Tesori nascosti - La corte dei gioielli
Tesori nascosti - La corte dei gioielli
Vedi la foto
Hidden Treasures Tour - La casa degli italiani
Hidden Treasures Tour - La casa degli italiani
Vedi la foto

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account