Dai vita alla tua vacanza!

Olio d'oliva della Provenza

Guida gastronomia, vacanze e weekend in Provenza-Alpi-Costa Azzurra

Olio d'oliva della Provenza - Guida gastronomia, vacanze e weekend in Provenza-Alpi-Costa Azzurra
9.1
6

Detentore di una DOC, l'olio d'oliva della Provenza è prodotto nelle Alpi dell'Alta Provenza, le Alpi Marittime, le Bocche del Rodano, il Var e il Vaucluse. Proviene principalmente da quattro varietà di olive prodotto nella regione, che sono l'aglandau, la bouteillan, il cayon e la salonenque, che si raccolgono tra il 1° novembre e il 15 gennaio.

Elaborato secondo la stessa tecnica fin dal XIX secolo, l'olio d'oliva della Provenza è di due tipi: l'olio d'oliva di Provenza agli aromi vegetali e di frutta secca e l'olio d'oliva di Provenza con olive mature, che sprigiona aromi di sottobosco e affumicati. Molto apprezzato in cucina, soprattutto per preparare una salsa vinaigrette o specialità provenzali come l'anchoïade (crema di acciughe), la tapenade o l'aioli, l'olio d'oliva della Provenza è utilizzato anche per la fabbricazione del sapone di Marsiglia.

L'olio d'oliva della Provenza è anche un ottimo prodotto per la salute. Grazie agli antiossidanti, gli acidi grassi mono-insaturi e la forte concentrazione di vitamina E, è un noto anti-età e anti-colesterolo!

Per saperne di più sull'olivo e l'olio, recatevi al museo etnografico dell'olivo a Cagnes-sur-Mer, nelle Alpi Marittime, e all'ecomuseo dell'olivo a Volx, nelle Alpi dell'Alta Provenza!

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account