Dai vita alla tua vacanza!

Le Dorat

Guida turismo, vacanze e weekend nell'Haute-Vienne

Le Dorat - Guida turismo, vacanze e weekend nell'Haute-Vienne
7.0
5

Le Dorat è una città nella regione Haute-Vienne a New Aquitaine, a 10 km a nord di Bellac 50 km a nord di Limoges.

Su una superficie di 17 km², il suo territorio umido e verde che attraversa il fiume che costeggia la parte nord-ovest Courthoizon e Brame della regione storica della Basse Marche, un'entità sotto il vecchio piano della provincia e Contea Walk, che consisteva principalmente di reparto corrente di Creuse e il nord della Haute-Vienne.

Le Dorat sviluppa dalla X e XI secolo dopo la fondazione di una chiesa dai missionari scozzesi poi all'università. Conti della Marcia anche stabilire un castello fortezza e la città è poi circondata da bastioni.

Le Dorat, roccaforte strategica e religiosa, in preda alla guerra dei cent'anni e durante le guerre di religione, dopo tre giorni di assedio, un ugonotto esercito 15000 coglie questa mecca cattolica. Gli abusi che seguono sarà terribile.

Nonostante queste ore buie, Le Dorat salirà e tenuto oggi un patrimonio eccezionale. La città di circa 1.700 abitanti che sono ancora impiantati fabbriche di porcellana è ora etichettato Piccola Città di Carattere: tra le pittoresche strade e monumenti classificati, il visitatore percorrerà più di un millennio di storia, godendo di un'offerta vario per il tempo libero e dintorni per le escursioni. Un grande sosta!

Informazioni geografiche

ComuneLe Dorat
Codice postale87210
Marchio turistico
Latitudine46.2144550 (N 46° 12’ 52”)
Longitudine1.0816430 (E 1° 4’ 54”)
AltitudineDa 177m a 271m
Superficie23.77 km²
Popolazione1594 abitanti
Densità67 abitanti/km²
PrefetturaLimoges (70 km, 50 min)
Codice Insee87059
Inter-comunalitàCC Haut Limousin en Marche
DipartimentoHaute-Vienne
TerritorioLimosino
RegioneNuova Aquitania

Città e villaggi più vicini

Dinsac4.5 km (8 min)
La Bazeuge4.8 km (6 min)
Oradour-Saint-Genest5.6 km (8 min)
Magnac-Laval6.8 km (7 min)
Saint-Ouen-sur-Gartempe7.2 km (8 min)
Droux8.8 km (11 min)
Saint-Sornin-la-Marche9.6 km (13 min)
Tersannes10.4 km (12 min)
Bellac12.4 km (12 min)
Peyrat-de-Bellac12.6 km (15 min)
Rancon13.1 km (17 min)
La Croix-sur-Gartempe13.5 km (16 min)
Villefavard14.2 km (16 min)
Azat-le-Ris14.5 km (14 min)
Val-d'Oire-et-Gartempe15.2 km (13 min)

Da vedere, da fare

Gli amanti della storia e del patrimonio sono deliziati da Le Dorat.

Tra le tappe imperdibili va ovviamente menzionata prima la collegiata di Saint-Pierre, in stile romanico, che risale principalmente al XII e XIII secolo. Come il resto della città, fu fortificata nel XV secolo. Considerato il più grande del centro della Francia, osserviamo innanzitutto dall'esterno la sua torre lanterna sormontata da un angelo dorato (XIII secolo), la sua torre di Notre-Dame e la porta. All'interno sono di primo ordine la cripta, lo scalone monumentale e la vasca del fonte battesimale di epoca preromanica. Tuttavia, il tesoro dell'edificio rimangono i suoi santuari che custodiscono le reliquie di Sant'Israele e di San Teobaldo e che sono oggetto di ostensione ogni sette anni: questa tradizione è stata oggetto di una classificazione nell'elenco del Patrimonio Culturale Immateriale dell'Umanità dall'UNESCO. Cerimonie e processioni si svolgono poi nella collegiata e nel paese, con momenti salienti che vanno da Pasqua a giugno. Le prossime ostensioni avranno luogo nel 2023.

Visita libera tutti i giorni, visita guidata della cripta nei mesi di luglio e agosto e visita guidata della collegiata: informazioni allo +33 5 44 25 46 77.

Nel piccolo paese stesso Si può anche vedere la porta della Bergère (XV secolo), a ovest, l'unica rimasta dell'antico recinto. Caratteristici dell'epoca sono le sue torri di avvistamento e le sue merlature. Il set è perfettamente conservato.

Gli antichi bastioni e i resti del castello (distrutto durante le guerre di religione) dove era allestito il giardino di Santillana del Mar (città gemella spagnola), gli antichi vicoli fiancheggiati da palazzi privati (casa Saint-Savin rue Raymond-Chameaux o l'Hôtel Boucheul (XVIII secolo) nella Grand-Rue), la Place Saint-Jean e le sue residenze nobiliari dal XVI al XVIII secolo con i loro tetti in stile mansarda sono vere meraviglie di architettura e ornamenti.

Una menzione speciale poi per l'Hôtel de La Pouge, rue Saint-Michel, dove risiedeva il luogotenente generale del siniscalco. C'è una torre di avvistamento poggiante su granito, finestre a torre di avvistamento, il rivestimento del tetto in legno di castagno, la porta e il suo capitello ionico e, sopra, un oculo sormontato da una mensola decorata con foglie d'acanto.

Decisamente molto ricca, la città conserva ancora la monumentale fontana Lapayrière (XIX secolo), l'antico Carmelo (XIX secolo) e il suo giardino dove restano i resti dei bastioni, il monumento ai caduti eretto nel 1929 a forma di lanterna per i morti...

Infine, si può ancora ricordare l'antico Hospice de Grandchamp, a sud-est della città, eretto alla fine del XIX secolo e la cui cappella è stata censita.

Le visite guidate della Piccola Città del Personaggio sono offerte tutto l'anno: per gruppi informarsi allo +33 5 55 68 12 79 e per singoli e famiglie telefonare allo +33 5 44 25 46 77.

Per questo Per quanto riguarda il tempo libero, la città ha un cinema associativo, che programma regolarmente, in particolare, film classificati come Arte e Saggio. Prezzo: 5 e 6,50 euro. Informazioni allo +33 5 55 60 66 59.

Per prenotare un campo da tennis, contattare lo +33 5 55 60 76 81.

Le Dorat ha anche acquisito una buona reputazione in termini di sport ippici. Ai margini della vicina città di Saint-Ouen-sur-Gartempe, l'ippodromo di Sagne ospita tre incontri all'anno (a giugno, luglio e agosto) dando luogo a scommesse. Informazioni al +33 5 55 68 00 23.

Per gli escursionisti, a piedi, in bicicletta oa cavallo, la città (la sua città e soprattutto la campagna circostante) offre una serie di sentieri segnalati, costellati di elementi del patrimonio, siti naturali e paesaggi bucolici. Mappe e informazioni allo +33 5 55 60 76 81.

Luoghi di interesse

Luoghi di svago
Monumenti
Punti informativi
Trasporti

Eventi e festività

Il 3 ° fine settimana di aprile, la festa cittadina con attività divertenti e musica.

Il secondo fine settimana di giugno, festa patronale.

Il terzo fine settimana di agosto, il Concorso Ippico Nazionale (salto).

Il primo fine settimana di ottobre, il mercato delle pulci.

Alla fine di ottobre e l'inizio di novembre, un festival cinematografico settimana.

La prima Domenica del mese di dicembre, mercatino di Natale.

Infine, ricordiamo che i mercati degli agricoltori sono offerti il ​​giovedì di luglio e agosto e una fiera si svolge il 13 di ogni mese nella località.

Foto

La vista dalla Le Dorat Vuoi
La vista dalla Le Dorat Vuoi
Vedi la foto
chiesa
chiesa
Vedi la foto

Meteo

Lunedì 10 giugno
Min. 11°C - Max. 20°C
Giorno
Notte
Martedì 11 giugno
Min. 12°C - Max. 18°C
Giorno
Notte
Mercoledì 12 giugno
Min. 8°C - Max. 17°C
Giorno
Notte

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Passeggiate

CognomeTipo di passeggiataDifficoltàDurataComune di partenza
Il boschetto della valle del Gartempe
Escursione a piediFacile3:35Lathus-Saint-Rémy (17.1 km)
Sulle orme di Enrico IV
Escursione a piediMedia4:15Montrol-Sénard (22 km)
Valle degli affreschi: alla scoperta dei murales della Valle del Gartempe
Circuito ciclisticoFacile1:45Saulgé (24 km)
Sotto l'influenza di Berry, un paese di acqua
Escursione a piediFacile2:30Thollet (24 km)
Tra dolci valli e piccoli fiumi
Escursione a piediMedia3:55Mouterre-sur-Blourde (26 km)

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account