Dai vita alla tua vacanza!

L'uva moscato del Ventoux

Guida gastronomia, vacanze e weekend nel Vaucluse

L'uva moscato del Ventoux - Guida gastronomia, vacanze e weekend nel Vaucluse
7.8
6

L'uva moscato del Ventoux si riconosce per i grappoli a forma di cono e omogenei e per i chicchi di color nero bluastro. L'uva cresce sulle colline a più di 200 m di altitudine, e nella valle del Calavon, e viene raccolta tra la fine di agosto e metà novembre. Prodotta dal vitigno moscato di Amburgo, che le dona un gusto zuccherino e muschiato, quest'uva da tavola presenta anche un aroma di violetta, di rosa, di ribes nero e di lampone.

Se i vigneti sono coltivati sulle colline della Provenza fin dall'antichità, è solo a partire dal XIX secolo che quest'uva si ritrova ai piedi del monte Ventoux. Con una produzione di circa 2000 tonnellate all'anno, gode anche di una DOC e di una DOP.

Ricca di antiossidanti e vitamine, l'uva moscata del Ventoux è ottima per la salute : apporta tono e vitalità quando arrivano le giornate fredde, e possiede grandi qualità diuretiche.

Ogni anno a settembre, a Villes-sur-Auzon, viene organizzata una festa dell'uva moscato delle terrazze del Ventoux. Occasione ideale per assistere ad un mercato dei produttori e a tantissime animazioni, e naturalmente, per degustare quest'uva famosa.

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account