Dai vita alla tua vacanza!

Arnac

Guida turismo, vacanze e weekend nel Cantal

Arnac - Guida turismo, vacanze e weekend nel Cantal
8.9
4

Arnac è un comune nel dipartimento del Cantal, nella regione Auvergne-Rhône-Alpes, 34 km a nord-ovest di Aurillac.

Il suo territorio di 20 km², confinante a nord-ovest della Corrèze, si trova tra il Mont du Cantal a est e il Limosino a ovest. Confina a nord con il lago Enchanet.

La località va dai 360 ai 671 metri sul livello del mare, coperta principalmente da boschi (54% della sua superficie) e prati (36%).

La storia contemporanea e i paesaggi della città sono stati profondamente segnati dalla costruzione della diga Enchanet sul corso della Maronne, affluente della riva sinistra della Dordogna, dal 1946 al 1950. Alta 69 metri, dedicata alla produzione di energia elettrica, ha formato un vasto bacino di circa 400 ettari alimentato anche dal fiume Etze, affluente delle Maronne che costituisce il limite "orientale" di Arnac.

Ormai popolata da circa 150 abitanti (erano oltre 900 nell'Ottocento), Arnac è diventata così una roccaforte turistica, all'interno di un ambiente particolarmente verde. Nella penisola di Gineste è stato inoltre allestito un villaggio turistico. Nelle vicinanze, in stagione, balneazione, attività nautiche e punti di partenza per escursioni attirano altri visitatori che apprezzeranno il lago ei paesaggi incontaminati.

Informazioni geografiche

ComuneArnac
Codice postale15150
Marchio turistico
Latitudine45.0599990 (N 45° 3’ 36”)
Longitudine2.2338030 (E 2° 14’ 2”)
AltitudineDa 360m a 671m
Superficie20.15 km²
Popolazione185 abitanti
Densità9 abitanti/km²
PrefetturaAurillac (34 km, 35 min)
Codice Insee15011
Inter-comunalitàCC de la Châtaigneraie Cantalienne
DipartimentoCantal
TerritoriAlvernia, Massiccio Centrale
RegioneAlvernia-Rodano-Alpi

Città e villaggi più vicini

Saint-Santin-Cantalès10.1 km (16 min)
Montvert11.3 km (16 min)
Saint-Illide13.5 km (21 min)
Nieudan14.5 km (19 min)
Saint-Victor14.8 km (24 min)
Cros-de-Montvert15.5 km (20 min)
Laroquebrou16.5 km (21 min)
Pleaux16.8 km (25 min)
Rouffiac16.9 km (24 min)
Saint-Étienne-Cantalès17.8 km (26 min)
Saint-Cirgues-de-Malbert21 km (39 min)
Saint-Gérons21 km (28 min)
Freix-Anglards22 km (34 min)
Ayrens22 km (31 min)
Saint-Martin-Cantalès22 km (32 min)

Da vedere, da fare

In termini di patrimonio, la chiesa parrocchiale dedicata a Saint Laurent è il principale sito di interesse del paese. Inizialmente semplice cappella al servizio di un priorato nel XV secolo, fu poi rimaneggiata e, soprattutto, ampliata. Osserviamo il suo campanile che sormonta il portale, il capezzale e l'abside tondeggiante oltre ai materiali tipici della regione (in parte pietre vulcaniche)...

Poi ci dirigiamo verso le sponde del lago dove si trova un vero e proprio centro ricreativo situato sulla penisola di Gineste, attiguo al villaggio turistico.

Se il nuoto è possibile (ma non sorvegliato), lo specchio d'acqua delimitato e dominato da pendii coltivati ad abete è noto ai pescatori (lucci, lucioperca, carpa). Hanno anche l'opportunità di sfruttare i relativi fiumi. Tuttavia, informarsi sul regolamento allo +33 4 71 62 91 90.

Sempre alla base, è accessibile un punto noleggio barche dedicato alle passeggiate, oltre ad uno scalo di alaggio (barche a vela o piccole imbarcazioni). Il sito comprende anche campi da gioco, campi da pallavolo e bocce e campi da tennis. Informazioni allo +33 4 71 62 90 57 e +33 4 71 62 91 90.

In estate il centro ippico di Gineste propone passeggiate a cavallo lungo il lago o anche in zone boschive. Contattare allo +33 7 61 26 86 89.

Ma dal villaggio o dalla penisola, Arnac e il lago sono anche molto apprezzati dagli appassionati di escursionismo. Oltre ai sentieri che costeggiano lo specchio d'acqua e consentono in particolare di osservarne le aree protette (come la sua aironeria), o invitare in stagione a raccogliere funghi, ad esempio, sono stati progettati degli anelli appositamente per i visitatori e i vacanzieri.

Questi includono il circuito del Pont du Rouffet, aperto sia agli escursionisti che ai ciclisti. Lungo 8 km per 260 m di dislivello, permette di apprezzare il piccolo patrimonio del paese e delle frazioni, le masserie dall'architettura tradizionale, il viadotto ferroviario del Rouffet e si può godere di una magnifica vista sulle montagne lungo la via del Cantal.

Il circuito di mountain bike delle sponde dell'Enchanet corre lungo le sponde del lago, e non presenta particolari difficoltà. Il percorso di 17 km è invece costellato di punti panoramici, tra argini, prati e boschi. È anche un'occasione per osservare le varie influenze architettoniche, che riflettono la posizione geografica del lago, tra Xaintrie e il paese del Castagneto.

Nello specifico, pensato appositamente per gli automobilisti, è stato progettato anche un circuito di 130 km per scoprire il patrimonio storico e naturale di tutta questa regione oggi denominata "La Châtaigneraie des Lacs", tra Maronne e Cère, tra il lago Enchanet e il lago Saint- Etienne.

Per le escursioni (pedonali o su due ruote) e circuiti "auto", mappe e informazioni al +33 4 71 46 94 82.

Infine, si noti che durante una passeggiata è possibile prendere in prestito il tracciato costruito sulla diga (un'opera d'arte impressionante, peraltro): vista unica garantita!

Eventi e festività

L'ultimo fine settimana di luglio (o il primo fine settimana di agosto), il festival di Savalaure offre concerti di musica classica o barocca, spettacoli di danza e letture in diversi paesi o siti che si affacciano sul lago. Naturalmente, il villaggio di Arnac ospita alcuni degli spettacoli (in chiesa o all'aperto vicino al municipio).

Foto

Il lago
Il lago
Vedi la foto
La Chiesa di San Lorenzo
La Chiesa di San Lorenzo
Vedi la foto
il villaggio
il villaggio
Vedi la foto
il villaggio
il villaggio
Vedi la foto
la diga
la diga
Vedi la foto
la diga
la diga
Vedi la foto
il Sindaco
il Sindaco
Vedi la foto
casa di villaggio
casa di villaggio
Vedi la foto
il villaggio
il villaggio
Vedi la foto
Il monumento ai caduti
Il monumento ai caduti
Vedi la foto
La Chiesa di San Lorenzo
La Chiesa di San Lorenzo
Vedi la foto

Meteo

Lunedì 10 giugno
Min. 10°C - Max. 19°C
Giorno
Notte
Martedì 11 giugno
Min. 10°C - Max. 15°C
Giorno
Notte
Mercoledì 12 giugno
Min. 7°C - Max. 17°C
Giorno
Notte

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Attività di svago

CognomeTipo di attivitàTariffaCittà
Scoprire i rettili al Padiparc
Divertimentida 6 € a 9 € Padirac (44 km)
Avventura di scoperta su un fiume con una guida naturalistica
Natura e aria aperta50 € Vayrac (44 km)
Passeggiata a cavallo al Col de la Modele
Natura e aria apertada 40 € a 75 € Albepierre-Bredons (47 km)
Wakeboard con scuola di sci nautico
Sensazioni sportive20 € Lanobre (48 km)

Passeggiate

CognomeTipo di passeggiataDifficoltàDurataComune di partenza
Villaggio di Fontanges
Visita di villaggioFacile1:00Fontanges (22 km)
Le banche
Escursione a piediFacile2:15Argentat-sur-Dordogne (23 km)
Tour del patrimonio
Escursione a piediFacile40 minArgentat-sur-Dordogne (23 km)
Incursione in Carladès
Circuito ciclisticoMedia3:45Arpajon-sur-Cère (25 km)
Gli altipiani di Carladès
Circuito ciclisticoSportiva3:55Vic-sur-Cère (32 km)

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account