Dai vita alla tua vacanza!

Quarré-les-Tombes

Guida turismo, vacanze e weekend nella Yonne

Quarré-les-Tombes - Guida turismo, vacanze e weekend nella Yonne
6.7
3

Nel Parco Naturale Regionale del Morvan, i sarcofagi di Quarré-les-Tombes sono una curiosità e rimangono ancora oggi un enigma. Nel vecchio cimitero che circonda la chiesa di Saint-Georges, le 112 tombe in pietra calcarea merovingia hanno conservato il mistero della loro origine. All'inizio ce n'erano probabilmente più di 1.000, alcuni dicono addirittura 2.000. Vi sono arrivate tra l'VIII e il X secolo, e nessuno sa spiegarne la strana presenza. Tra le ipotesi, potrebbe essere un deposito di sarcofagi di una cava della regione, o una necropoli merovingia del VIII secolo. Ma alcune leggende si sono insinuate anche in questo segreto della storia locale!

Intorno alla chiesa, la piazza dello shopping è molto accogliente, e l'ambiente naturale del villaggio lo è altrettanto. Il comune è classificato come "Stazione verde" e offre molte possibilità di passeggiate, nella foresta o sull'acqua.

Informazioni complementari
Quarré-les-Tombes

Quarré-les-Tombes è una città nella Yonne in Borgogna, Franche-Comte, a 18 km a sud est di Avallon, ai margini della Nièvre.

I 46 km² di territorio, la sua gamma da 300 a 600 metri, nella regione naturale di Avallon confina con il ripiano Auxerrois nord, la pianura-Terre a est, le colline le colline Morvan nel sud e la valle Yonne a ovest.

Il paese ha sviluppato su una collina di granito, ed è diventato una baronia nel XI secolo.

Deve il suo nome a centinaia di tombe vuote, in pietra, in precedenza situate in un cimitero che circonda la chiesa.

Lo sfruttamento della foresta e l'agricoltura è stata e rimane il motore economico della cittadina che attualmente ha circa 660 abitanti e il cui bene primario ora è il suo ambiente ricco: diverse aree del territorio è protetto sotto la biodiversità e anche incluso nel perimetro del Parco naturale regionale Morvan.

La città rivela una piacevole sosta per gli amanti del turismo verde che viaggiano nella regione.

Da vedere, da fare

In termini di patrimonio costruito e storica, una scoperta del borgo può cominciare con la sua chiesa parrocchiale di San Giorgio, ricostruita nel XVI secolo sulle fondamenta di una cappella era diventato troppo piccolo. Solo le date coro di questo periodo: il XVIII secolo, infatti, la navata e il transetto sono state estese mentre la torre è stata ricostruita. Riarrangiamenti sono stati fatti anche nel XIX secolo. All'interno dell'edificio, notare il pulpito e il Pew (riservato ai membri fedeli del consiglio chiesa (gestione) della parrocchia), sia in legno intagliato e lo stile Luigi XIII. Nota anche le tombe di Baron Chastellux e suo padre (XVII secolo). Visita guidata alla chiesa possibile con un volontario dell'associazione tutela del patrimonio, contattando +33 3 86 32 25 20.

Adiacente alla chiesa, non allora non notare alcune delle tombe rinvenuti durante i cantieri di costruzione, che si trovavano nel vecchio cimitero. Questi sarcofagi (vuoto) con i coperchi sono calcare estratto a Diss (40 km dal villaggio!) E non hanno religioso segno o un simbolo: alcuni storici ritengono, pertanto, che sono anteriori alla cristianizzazione regione e che erano per una necropoli che è stato scoperto nessuna traccia.

quindi inserire nel ricco patrimonio naturale territorio. Esso individua e Duchi di legno (ex proprietà dei duchi di Borgogna), punteggiata da stagni e rocce di granito, rive del torrente capelli Chevre e Tancoin protette, o, al sud della città (e quindi incluso nel perimetro del Parco regionale Morvan naturale), in aree protette per il loro ricco ecosistema (piante rare e fragili come papavero Galles, prati umidi, specie di pipistrelli o gamberi...).

Per capire questo ambiente eccezionale, più circuiti sono aperti per gli escursionisti: il GR13 che collega Arcy-sur-Cure nella Yonne Glux-en-Glenne Nièvre attraverso Quarré-les-Tombes, come il GR dedicato alla Torre 'Avallonnais e GR Tour du Morvan. Mappe e informazioni +33 3 86 32 22 20. E 'utile anche per ottenere più vicino al Park House che organizza regolari escursioni a tema, eventi e mostre sulla ricchezza del Morvan. Informazioni presso +33 3 86 78 79 00.

Questi paesaggi anche dare origine a piacevoli passeggiate e cavallo informativo unire i cavalli al centro ippico Ciezalel +33 9 54 77 30 32.

Per i pescatori, il contatto +33 3 86 34 15 30 o +33 3 86 34 01 09 per approfittare dei corsi d'acqua o laghetti in conformità alla normativa.

Infine, in un altro tipo, un campo da tennis può essere prenotato nel villaggio +33 3 86 32 26 18.

Luoghi di interesse

Monumenti
Punti informativi
Siti naturali

Eventi e festività

Il primo Sabato di giugno, festival di musica irlandese Ceili mulino Breuillotte.

Il 3 ° fine settimana di ottobre, la festa della castagna.

Visite, svaghi e attività nei dintorni

Ristoranti

Bed & breakfast

Affitti vacanze

Campeggi

Hotel

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account