Dai vita alla tua vacanza!

Museo della Resistenza Nazionale di Champigny-sur-Marne

Guida turismo, vacanze e weekend nella Valle della Marna

Museo della Resistenza Nazionale di Champigny-sur-Marne - Guida turismo, vacanze e weekend nella Valle della Marna
8.0
4

Il nuovo Museo Nazionale della Resistenza ha aperto le porte nel 2021 nello spazio Aimé Césaire a Champigny-sur-Marne, nella Val-de-Marne. Sostituisce il vecchio museo, creato nel 1985, ed è uno dei sette siti del Museo della Resistenza nazionale.

Lo spazio museografico ed educativo di 1.000 m² ospita una collezione eccezionale dedicata alla storia della Resistenza francese dal 1929 al 1947. Più di 6.000 oggetti, donati dal settore pubblico e privato, sono esposti su tre livelli espositivi e testimoniano le storie e le tematiche di questo periodo storico. La mostra permanente offre un'ampia esposizione di opere, facendoci immergere nel cuore della Resistenza francese. Foto, lettere dei fucilati, diari di prigionia, poesie, manifesti clandestini e oggetti vari sono esposti per raccontare la lotta intrapresa da uomini e donne impegnati per la nostra libertà. Le testimonianze sono integrate da mostre temporanee.

Lo spazio Crémieux-Brilhac, un tempo sede del museo, è diventato un centro per la conservazione, la consultazione delle collezioni e la ricerca. Aperto al pubblico, ospita numerosi archivi sulle varie fasi della Seconda Guerra Mondiale e opere artistiche relative a questo periodo, tra cui fotografie di Doisneau, acquerelli di Boris Taslitzky e il manoscritto originale della poesia "Liberté" di Paul Éluard.

Idee di visita nei dintorni

Le tue vacanze
Un hotel
Un affitto vacanze
Un bed & breakfast
Un campeggio
Un'attività di svago
Un ristorante
Un'auto a noleggio
Un biglietto aereo
A continuare la navigazione su questo sito, si accetta l'uso di cookies per fornire offerte adatte.
Per saperne di più e configurare
Il tuo account